Deu. Ita. Eng
Dal passato |a {oggi}. - Hotel Emmy
Dal passato
a oggi.
 - Hotel Emmy
 - Hotel Emmy
Perché una
“vacanza Emmy”?

Le caratteristiche che rendono l’Hotel Emmy-five elements così speciale:

  • la costruzione ecologica dell'hotel in legno naturale
  • la posizione panoramica e tranquilla, sopra il paese e luogo di cura Fiè allo Sciliar
  • la vista fantastica sul paese e sulle montagne circondanti
  • l’arredamento delle camere e suite spaziose con legno naturale, pareti in argilla e pavimento in quercia piallata*
  • i "five-elements" delle stanze - equilibrio tra gli elementi di base*
  • la fontana in rame con "Schlernbluat" fresco (acqua sorgive) direttamente nella vostra camera*
  • la pecora "Emmy", fatta a mano di lana e legno nella camera*
  • ca. 30 dipendenti che si impegnano costantemente per il vostro benessere
  • skibus nei mesi invernali direttamente dall'hotel alla cabinovia dell' Alpe di Siusi e ritorno in pochi minuti
  • NOVITÀ: lussuosa sauna e area relax
  • NOVITÀ: Family SPA - esperienza di sauna per tutta la famiglia

*P.S. (questi dati si riferiscono alla casa principale)

inoltre offriamo:

  • 20% di sconto sul noleggio dell'attrezzatura da sci da nostro partner Sport Fill
  • 20% di sconto sul green-gee al Golfclub St.Vigil/Siusi e la Golfcard gratuita su richiesta
  • Alto Adige Guest Pass - utilizzo gratuito dei mezzi pubblici dell'Alto Adige
  • noleggio e-bike nell'hotel (a pagamento)
  • partecipazione gratuita al programma d'attività
  • deposito sci con asciugascarponi
  • deposito bici
  • parcheggio gratuito in garage
info@hotelemmy.it
+39 0471 726014
Il regalo
perfetto!
Richiesta Prenotare
04. Mar
11. Mar
Adulti
2
Bambini
0
Storia
in movimento

Scoprite di più sull'origine, lo sviluppo e la tradizione del nostro albergo.

La storia dell'Hotel Emmy a Fiè allo Sciliar

1962 Bruno Pardatscher, commerciante di frutta di Bolzano, acquista il terreno del Merlhof e inizia a costruire una villa per vacanze seguendo il progetto di Franz Kompatscher. La coppia di gastronomi Luis e Emmy Kasslatter, gestori del “Bar Gries” di Bolzano, acquistano la costruzione grezza.
1963 Dopo i lavori di ristrutturazione Luis e Emmy Kasslatter aprono la “Pensione EMMY”. Questa viene data in gestione ad un’amministratrice.
1964 I proprietari stessi prendono in gestione la struttura.
1972 L’edificio viene ampliato e viene costruita una seconda abitazione secondo il progetto dell’architetto Marius Scrinzi. Al piano terra viene installata una piscina coperta.
1976 I progetti di Hanspeter Demetz portano alla costruzione di un parcheggio sul lato a sud del nuovo edificio e di 5 suite nel seminterrato, oggi ancora esistenti (camere 101-105). L’hotel EMMY diventa un albergo rinomato.
1980-90 Luis Kasslatter muore in un incidente stradale. L’hotel viene portato avanti da sua moglie, che introduce una novità assoluta: l’ossigenoterapia multifase, metodo (discutibile) sviluppato ai tempi della DDR dal ricercatore indipendente Prof. Manfred von Ardenne (1907-1997), che portò in hotel diversi personaggi famosi.
1996 Secondo il progetto dell’architetto Manfred Wachter il corpo centrale dell’edificio viene notevolmente ampliato sopraelevando l’area parcheggio. Contemporaneamente vengono aggiunti al primo edificio tre piani terra parzialmente interrati che vanno ad ampliare la sala da pranzo e ad accogliere camere per gli ospiti e sale massaggi. L’acquisto del diritto sul sottosuolo del Moarhof consente la costruzione di un garage, che va a rimpiazzare i parcheggi mancanti. Soprattutto questi ultimi costosissimi lavori portano l’hotel in difficoltà finanziarie. Ad accelerare il declino si aggiungono ulteriori decisioni sbagliate.
2010 La signora Emmy Kasslatter muore. Il figlio Ivo subentra nella gestione dell’hotel, nello stesso anno deve però definitivamente dichiarare fallimento. Nell’ottobre la proprietà viene acquistata dai signori Scherlin, una famiglia di albergatori dell’Alpe di Siusi.
2011 Il 18/01 alle 16:15 al secondo piano dell’edificio principale scoppia un incendio che presto si espande fino al tetto. Il danno provocato dal fuoco è enorme. Ai piani inferiori vi sono danni provocati dall’acqua. Più di cento vigili del fuoco prestano servizio nel cuore della notte. A causare l’incendio una fusione alla linea elettrica. Successivamente l’hotel viene riprogettato dagli architetti Hugo e Hanspeter Demetz. La nuova costruzione viene aperta al pubblico il 13.5.2012.
2012 Dal 2012, l'Hotel Emmy è gestito da Manuel Scherlin.

Cliccate qui per vedere…

Se ami veramente la natura, troverai la bellezza ovunque

- Vincent van Gogh -
Pronti, attenti, via!
Periodo
04. Mar
 
11. Mar
Adulti
2
Bambini
0
Iscrizione newsletter
Saremo lieti di informarvi Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato
Iscrizione newsletter
Hotels mit Hotelbewertungen bei HolidayCheck